
L’arte del gesto, il suono dell’identità
La Compagnia Sbandieratori e Musici è tradizione in movimento:
bandiere, tamburi e chiarine che trasformano la storia in spettacolo e il gruppo in identità condivisa.
Un'arte viva, fatta di ritmo, passione e appartenenza.
La Compagnia
La Compagnia Sbandieratori e Musici della Società dei Terzieri Massetani porta in scena la tradizione, l’orgoglio e la bellezza della nostra storia.
Un viaggio nel tempo, un’arte che vive grazie alla passione, all’allenamento e alla condivisione.
Dalle piazze di Massa Marittima ai festival internazionali, dagli eventi privati alle rievocazioni storiche: ovunque andiamo, portiamo con noi lo spirito di una comunità che crede nella cultura, nella memoria e nello spettacolo.
Rappresentiamo un'eccellenza della nostra Città e non solo, che unisce tradizione, spettacolo e passione.
Siamo nati all'interno della Società dei Terzieri Massetani, di cui siamo parte integrante, come sviluppo del primo nucleo del Corteo Storico del BALESTRO DEL GIRIFALCO, che inizialmente prevedeva solo due sbandieratori per Terziere, fin quando, nel 1965, nasce la Compagnia, con dodici sbandieratori e due tamburini, primo seme di quello che sarebbe poi diventato il gruppo. Ad oggi siamo circa in cinquanta, tra sbandieratori e musici, ragazze, ragazzi e adulti.
La Compagnia ha partecipato a numerose manifestazioni storiche, culturali e folkloristiche in Italia e all'estero; solo per citare le principali mete, ci siamo esibiti in Svizzera, Germania, Francia, Spagna, Inghilterra, Hong Kong, Singapore, Tokyo... un momento di particolare prestigio è stata la partecipazione alla cerimonia di apertura delle XX Olimpiadi Invernali di Torino nel 2006.
Col passare degli anni abbiamo raggiunto un alto livello di spettacolarità, riconosciuto anche a livello sportivo nelle competizioni organizzate dalla Federazione Italiana Sbandieratori (F.I.SB.) di cui siamo tra i Soci fondatori.


Chi siamo
Tutto è iniziato con un'idea alimentata da una passione profonda per la storia e le tradizioni della nostra città. Siamo orgogliosi della nostra attenzione personale e della dedizione ad ogni singolo dettaglio del nostro impegno, guidati da qualità ed integrità, e tutto ciò che facciamo riflette il nostro impegno verso l'eccellenza.
Abbiamo contribuito a far crescere tante ragazze e ragazzi, coltivando un ambiente in cui lo stare insieme, l’amore per la nostra città e il rispetto delle sue tradizioni sono stati e continuano a essere i pilastri del nostro impegno.
Abbiamo promosso la bellezza e la storia di Massa Marittima, accrescendone la notorietà e la considerazione a livello nazionale.
Abbiamo costruito rapporti di amicizia e solide relazioni in tutta Italia, basate sul confronto e lo scambio con numerosi gruppi che praticano la nostra stessa arte.
Far parte della Compagnia significa entrare in una realtà che, fin dal 1966, è stata tra i soci fondatori della nostra Federazione, un’istituzione che oggi riunisce decine e decine di gruppi su tutto il territorio nazionale. Un’attività unica al mondo, le cui radici affondano nel Quattrocento, nel cuore del primo Rinascimento italiano.
Realtà come la nostra sono custodi di valori fondamentali per la cultura e le comunità, sia a livello locale che nazionale. La loro longevità è il segno tangibile di solidità, impegno e capacità di adattarsi ai cambiamenti dei tempi, non solo attraverso le loro attività, ma anche come modelli di gestione, integrazione e promozione del patrimonio storico e culturale.
Crea il tuo sito web con Webador